Per il nostro nido d’amore vogliamo il meglio e l’atmosfera delle vecchie lampadine a filamento in stile Edison, è un tocco di classe che possiamo aggiungere immediatamente con poca spesa. Nella casa di un single questa illuminazione è decisiva, perchè più che illuminare ci piace creare atmosfera e stupire.
Il loro stile è perfetto sui lampadari di metallo, o anche lasciando le lampadine nude e penzolanti a vista. Si sposa perfettamente con uno stile industrial, ma anche case arredate in stile moderno, shabby e contemporaneo verranno valorizzate moltissimo da questo tipo di illuminazione che oggi è pienamente disponibile anche a led, risparmiando sui costi della bolletta.
Esempi di lampadine vintage
Questa è una lampadina vintage nella sua forma più classica: potete usarla ovunque e su qualunque tipo di supporto, anzi: il supporto potete anche farvelo da soli usando il materiale che preferite.
Qui invece un esempio di lampadina grande a globo: perfetta per il soffitto del soggiorno o della cucina, magari per illuminare la vostra isola o bancone bar.
Ma ripeto, le varianti sono tantissime e sicuramente qui su Amazon ne potete osservare a centinaia: la fascia di prezzo è davvero ampia. Sebbene siano perfette con qualsiasi base, è con lo stile industrial che rendono al meglio: arredi scuri, oggetti di metallo e pareti a mattoncini sono “la morte loro”.
Tra loft e bistrot
Questo tipo di illuminazione, unita a lampadari dal design sobrio, grezzo e contemporaneo, ci restituisce un’atmosfera d’epoca ma senza leziosità nostalgica: qui sono i materiali a catturare l’attenzione, non la ricchezza decorativa.
Data la loro bellezza spartana, questi bulbi possono essere anche essere mostrati nudi, sia singoli che a grappolo, magari accostati a qualcosa di semplice tipo legno grezzo, cordame, o semplicemente con un bel filo a vista che scende dal soffitto.