Cucinare la pasta al forno è uno dei sogni proibiti del maschio single: in realtà è più semplice di quello che sembra e avrai pronto anche il pranzo per il giorno dopo!
A me piace preparare sia la versione strong, con carne macinata, uova sode (sì, in alcune zone si usa) e besciamella, sia una versione più light e veloce per quando ho voglia di qualcosa di abbrustolito ma non posso dedicare un pomeriggio intero ai fornelli.
La cosa bella di questa pasta al forno “semplificata” è che si può fare con qualsiasi tipo di pasta, in questo caso addirittura ho fatto le orecchiette al forno!
Ingredienti e preparazione
Procurati mezzo chilo di orecchiette, due barattoli di pelati, una bella mozzarella (200gr circa) e del parmigiano grattugiato.
- Allora, prima cosa: fai bollire l’acqua e butta la pasta, ricordandoti di tirarla fuori quando è cotta ma ancora molto al dente.
- Intanto in una padella metti un po’ d’olio e soffriggi un pochino di cipolla, quindi versaci i due barattoli di pelati. Dopo una decina di minuti, insaporisci con basilico tritato e pepe e spegni.
- Quando hai scolato la pasta, rimettila nella pentola e con un cucchiaio metti un poco di sugo e mescola, per farla diventare rossa. A questo punto possiamo passare alla teglia.
- Accendi il forno, io ho un fornetto elettrico ventilato, e fallo riscaldare dieci minuti. Intanto prendi una pirofila media
, metti qualche goccia d’olio sul fondo per non far attaccare, e inizia a coprirla tutta con le orecchiette. Devi fare praticamente il “primo piano” della tua pasta al forno, quindi metti metà delle orecchiette che hai cucinato.
- Una volta fatto, spandi un po’ di sugo sopra, versa un po’ di parmigiano grattugiato e copri con fette sottili di mozzarella.
- Ora la stessa cosa per il “secondo piano”: metti tutte le orecchiette, copri con sugo, formaggio, mozzarella, e se ce l’hai anche un po’ di pangrattato per dare l’effetto croccantino. Sopra, versaci un filo d’olio d’oliva per non farla troppo secca.
- Ora che il forno è bello caldo, inforna tutto e cuoci a circa 200 gradi per una ventina di minuti.
- Dopodichè, togli il ventilato e accendi il grill, e lascia cuocere fino a che la pasta non è bella bruciacchiata come piace a te.
- Io ho messo un po’ di rucola cruda sopra per dare uno scenografico tocco pugliese alle orecchiette, ma è una minchiata che puoi anche evitare
A me questo piatto piace molto, è relativamente veloce ed è meno pesante di una supermega pasta al forno fatta con tutti i crismi. Se però vuoi avanzare nel tuo percorso verso l’obesità, la prossima volta nella padella fai rosolare 200 grammi di carne macinata prima di versarci il sugo e il sapore sarà strepitoso!