Uno dei maggiori problemi che ho incontrato nella mia vita da single è stato quello del sonno. E’ bizzarro, perché spesso le persone hanno difficoltà a dormire in coppia, tra un furto di coperte e un russamento pneumatico, ma io da buon mancino sono fatto al contrario. Il vivere da solo ha acutizzato le mie nevrosi e in ogni rumore notturno si può nascondere un’insidia: un termosifone che perde, un tentativo di intrusione, un vicino molesto (eh si, perché gli uomini single tendono col tempo a diventare scorbutici misantropi che manco Clint Eastwood in Gran Torino).
Ho provato i tappi per le orecchie, le pasticchette di Melatonina, i suoni del ruscello o delle foreste tropicali, a tenere sotto controllo le offerte per i materassi migliori, ma oggi il panorama hi tech offre molto di più. La cosiddetta tecnologia del sonno ci viene in aiuto per riuscire ad ottenere ciò di cui abbiamo bisogno per riposare bene e sentirci svegli e ripristinati al mattino.
Alcuni strumenti Hi Tech che migliorano il sonno:
La fascia tecnologica che sfrutta le onde sonore
Dreem Headband, è il suo nome commerciale. Indossare questa fascia Hi Tech ad alta tecnologia a letto può essere un toccasana per un sonno profondo. Dreem, infatti, monitora il sonno registrando e analizzando l’attività cerebrale di chi la indossa, tramite sensori EEG, nonché la frequenza cardiaca e la respirazione. Ha dei suoni che aiutano a dormire più a fondo e fornisce un resoconto completo dei schemi di sonno, così da essere in contatto con il proprio corpo e le sue abitudini.
Reverie 4M Adjustable Foundation: eli 20 la base Hi Tech per il materasso
Questa base per materassi regolabile Hi Tech ad alta tecnologia può muoversi e adattarsi per formare dozzine di posizioni, come “Zero Gravity” per alleviare il mal di schiena, “Anti-Snore” per ridimensionare le emissioni di chi russa, e altro ancora. È anche abilitato eli 20 Bluetooth, quindi è tutto gestibile dal telefono. Offre anche massaggi 3D-Wave su richiesta (tre schemi, 10 intensità) per aiutare a migliorare la circolazione del corpo e garantire un sonno notturno di qualità. Confrontare le offerte per i materassi migliori è una soluzione in più.
ReST Bed: il materasso che riconosce le esigenze del corpo durante il sonno
Per una revisione completa della vita notturna che non lascerà spazio a errori, un materasso intelligente farà il trucco e forse potrà cambierà la vita. Il letto ReST riconosce continuamente le mutevoli esigenze del corpo durante la notte, rilevando le diverse posizioni e pressioni e gonfiando le diverse zone del corpo (testa, spalle, lombare, fianchi e gambe) di conseguenza. Sfrutta i punti deboli del sonno per riempirli, in alternativa può essere preimpostato in base alle preferenze tramite il tablet incluso. Il materasso registra e analizza anche i dati del sonno che è quindi possibile utilizzare il tablet per rivederli, consentendo di essere veramente informati sul proprio corpo.
Sopra il materasso il piumone Hi Tech SmartDuvet Breeeze
Sudare o rabbrividire è una cosa che sicuramente rovinerà il sonno, ma cambiare il piumone può risolverlo all’istante: non è necessario combattere con il padrone di casa o lottare con il termostato al buio alle 3 del mattino. SmartDuvet Breeze utilizza una rete di piccoli canali d’aria per fornire aria condizionata o calda, offrendo anche il controllo a doppia zona in modo che sia tu che il tuo partner possiate dormire comodamente ogni notte. Inoltre, questo piumone si rimette a posto da solo mattino.
E sotto il materasso il tappetino che monitora il sonno: Sleep Tracking Mat
Essere informati sulle proprie abitudini del sonno è il primo passo per ambire a riposi migliori. Ma chi è in grado di fare ciò, a parte gli specialisti del sonno? Il pad di monitoraggio del sonno Withings, alimentato da Nokia, scorre sotto il materasso per fare il lavoro per te, monitorando i cicli del sonno, la frequenza cardiaca e il russare. L’app Withings Health Mate di accompagnamento genera un punteggio del sonno e suggerimenti personalizzati per migliorare: ti aspetta ogni mattina quando ti svegli e non è più facile. Il pad è inoltre integrato con Amazon Alexa e può essere collegato ad altri tuoi dispositivi domestici intelligenti, fungendo da interruttore per controllare le luci.
Il Rumore Bianco: Adaptive Sound Technologies LectroFan White Noise Sound Machine
Il suono della ventola di questo congegno Hi Tech per il rumore bianco ti metterà subito a letto. Offre 10 diversi suoni di ventole e variazioni di rumore, nonché opzioni di rumore bianco, rosa e marrone. Ti consente di scegliere il volume che desideri e bloccherà facilmente qualsiasi russare o rumori del traffico esterno. È possibile impostare un timer di spegnimento per uno spegnimento delicato con incrementi di 30, 60, 90 o 120 minuti oppure è possibile lasciarlo funzionare tutta la notte.
Sleepbuds Bose: gli auricolari wireless per mascherare il rumore
Questi auricolari wireless sono i migliori tappi per le orecchie per il sonno, bloccheranno il rumore, per riuscire ad avere un sonno ininterrotto. Invece di ascoltare musica in streaming, gli auricolari riproducono suoni rilassanti per coprire il rumore esterno indesiderato, aiutando non solo ad addormentarti, ma anche a dormire. Sono davvero comodi e rimangono nelle orecchie tutta la notte. Si possono anche impostare sveglie che solo chi li indossa può ascoltare, se avete ospiti da non disturbare.
Circle Home: per ridurre il disturbo dei social
Non riesci a dormire perché stai scorrendo Instagram? Non sei solo, ci sono community di (più o meno) giovani a farti compagnia. È qui che entra in gioco Circle, il dispositivo che monitora l’utilizzo della tecnologia e promuove il benessere digitale, aiutandoti a spegnerli abbastanza presto per farti entrare tra le braccia di Morfeo. Inoltre, con funzionalità come Bedtime e Pause, Circle aiuta gli utenti a tenere traccia dei loro programmi di sonno disconnettendosi e riconnettendosi a Internet a orari prestabiliti.
Il metronomo Dodow Sleep Machine
Addormentarsi può essere la parte più difficile, ma insegnare a migliorare questo aspetto ora è più facile che mai grazie alla tecnologia Hi Tech del sonno. Il “dispositivo di aiuto al sonno Dodow” è un metronomo combinato con un sistema di illuminazione che allena il corpo ad addormentarsi naturalmente con facilità. Con esercizi di respirazione guidata che rallentano il metabolismo e riducono il flusso di pensieri, ci si ritroverà a sonnecchiare in pochissimo tempo. Dodow afferma che qualcuno che normalmente impiega 60 minuti per addormentarsi non impiegherà più di 25 con il dispositivo, guadagnando circa 100 ore aggiuntive di sonno all’anno.
Splendido articolo Vado a vivere da solo, grazie infinite!