Finalmente il libro illustrato Storie della buonanotte per bambine ribelli è disponibile in italiano, ma fatemi fare prima qualche riflessione introduttiva e spiegare perché lo ritengo un ottimo regalo da fare a una bambina di oggi.
E se questi modelli ci hanno nutrito la fantasia con principesse in attesa del rospo da baciare, di bamboline col capello sempre in piega e di casalinghe perfette, quando si cresce occorrerà molto lavoro e tanta frustrazione per motivare l’allontanamento da tutta questa formazione.
Questo non vuol dire detestare un modello di coppia, l’ideale del matrimonio, la ricerca dell’anima gemella, ma ha più a che fare con il poter scegliere. E fondamentalmente, con il non delegare agli uomini il buono o cattivo esito della propria vita. Detta con parole semplici: non è che se non ti sposi sei destinata a una vita da gattara tesoro!
Storie della buonanotte per bambine ribelli
Storie della buonanotte per bambine ribelli di Francesca Cavallo ed Elena Favilli, parte da un ottimo presupposto che condivido: generare un immaginario diverso nelle giovani lettrici, attraverso 100 esempi femminili di sogno, autonomia e coraggio, e mostrare i loro risultati, mostrare vite di successo possibili, al di là del soffocante incasellamento in mamma/moglie/amante di qualcun altro.
Ovviamente da tempo anche il mondo dei media ha recepito questa mutazione della società, e persino l’universo Disney oggi è più popolato da eroine ribelli che da aspiranti principessine, ma il libro ha sempre un potere più forte, e le tante illustrazioni rendono più facile la transizione tra il mondo dell’infanzia e quello del futuro, dell’immedesimazione in eroine reali e possibili.
Oltretutto, non abbiamo bisogno di creare personaggi di fantasia quando possiamo attingere agli splendidi esempi di Frida Kahlo, Serena Williams, Rita Levi Montalcini, Michelle Obama, ma anche a quelli di meno conosciute eroine giovani e grandi che hanno conquistato a duro prezzo la propria libertà e indipendenza da una cultura maschile.
Paradossalmente prima di arrivare da noi, pur essendo stato creato da autrici italiane, il libro ha dovuto ricevere l’interesse del resto del mondo, dato che è nato in inglese col titolo Goodnight stories for rebel girls (grazie ad una brillante iniziativa di crowdfunding che ha generato l’interesse delle 60 artiste che hanno realizzato le illustrazioni) ma adesso è finalmente disponibile in italiano, ad opera di Mondadori, diventando immediatamente un best seller su Amazon.
Insomma se sei una mamma (single o meno), una zia, una
Libri che consiglio alle donne single
Dopo aver ascoltato le storie di tante amiche single, credo sinceramente che la lettura di questo libro avrebbe potuto offrirgli qualche spunto in più e magari evitargli dolorosi ritardi nel prendere alcune decisioni di vita e di indipendenza. Ma dato che di imparare non si finisce mai mi permetto qui di indicare altri libri utili, da leggere ora che siete pienamente adulte.